Condizioni di vendita Fratelli Rubanu & C. s.s.
logonegozio

Termini e condizioni

I prezzi indicati su questo sito si intendono tutti comprensivi di I.V.A.
 
Costi di spedizione.
Attivando la funzione "controllo" inserita nel "carrello", è possibile visualizzare e simulare le spese di spedizione complessive, ancor prima di procedere all'invio dell'ordine.
I costi variano in funzione del rapporto peso/volume (200 kg. =  1 metro cubo)
 

Termini e condizioni

I prezzi indicati su questo sito si intendono tutti comprensivi di I.V.A.
 
Costi di spedizione.
Attivando la funzione "controllo" inserita nel "carrello", è possibile visualizzare e simulare le spese di spedizione complessive, ancor prima di procedere all'invio dell'ordine.
I costi variano in funzione del rapporto peso
 
Con Corriere Espresso:
Italia :  fino a    10 Kg.         € 10,37

oltre     10 e fino a 20 Kg.     € 11,59
oltre     20 e fino a 30 Kg.     € 15,86
oltre     30 e fino a 50 Kg.     € 21,96

Per particolari esigenze, contattateci: fllirubanu@hotmail.it
 
                                                                 
                                         
Spedizione contrassegno: Solo per l'Italia: maggiorazione: € 5,50

I costi di spedizione comprendono il particolare tipo d’imballaggio usato che garantisce, come stabilito dalla normativa vigente (Pacchetto Igiene), per ciascun prodotto la giusta protezione affinché possa arrivare a destinazione in maniera integra e senza subire alcuna influenza che possa alterarne la qualità e la freschezza.

 
Pacchetto Igiene (vedi normativa): Gli imballi che utilizziamo garantiscono i tuoi acquisti ed è importante che si conoscano le caratteristiche.
Per la spedizione dei prodotti utilizziamo scatole in cartone di alta densità resistente agli urti, appositamente create per mantenere i prodotti ad una temperatura costante, fino alla destinazione; all'interno di queste scatole saranno inserite delle buste di gel ghiacciato (Green Ice), oppure del "ghiaccio secco" le cui quantità sono da noi suggerite e calcolate in base alla temperatura esterna e ai giorni di viaggio occorrenti.
 
Se l'ordine, magari fatto da un gruppo di persone, raggiunge una certa consistenza, non esitare a contattarci, troveremo insieme il modo per farti risparmiare con ulteriori sconti e agevolazioni: fllirubanu@hotmail.it
 
   
 
 Pagamenti accettati :
- Bonifico bancario
- Con il conto PayPal
- Carte di credito

Informazioni sulla sicurezza PayPal PayPal (link)

Tempi di consegna: I tempi di consegna al corriere possono variare dai 2 ai 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell'ordine.
Preferiamo spedire il lunedì ed il martedì affinché la merce arrivi a destinazione entro il fine settimana, evitando così di permanere in deposito presso il corriere incaricato della consegna.
 
Il corriere consegna entro 2 giorni in tutta Italia.

Diritto di recesso.
 Informativa ai sensi del D.Lgs. n.185/99: 
gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso. 
Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto. 
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.

Modalita' di esercizio del diritto di recesso:
 Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il predetto termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a:

Fratelli Rubanu & C. s.s. – Loc. Cherbos – 08016 Borore (NU)
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
 Tale comunicazione deve contenere il codice dei prodotti che si intendono restituire, nonché indicazioni sulle modalità di rimborso della spesa sostenuta (vaglia, bonifico, ecc.) ed eventuali coordinate bancarie. 
I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a cura del consumatore, in condizioni di sostanziale integrità, al medesimo indirizzo utilizzato per la raccomandata. 
Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti, trattenendo, ove necessario, l'importo delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del cliente.


Il pacchetto Igiene

Negli ultimi anni alcune vicende come l'influenza aviaria, la mucca pazza, il vino al metanolo, mozzarelle blu etc. hanno contribuito notevolmente a creare, nel consumatore, un clima di incertezza e diffidenza al punto che si è resa necessaria una regolamentazione europea di tutte quelle attività e a quei settori che risultano particolarmente predisposti alle alterazioni, adulterazioni, contraffazioni e sofisticazioni alimentari.

Le prime valutazioni sul tema della sicurezza alimentare risalgono all’anno 1997 con il “Libro verde della Commissione sui principi generali della legislazione in materia alimentare dell’Unione Europea” e hanno trovato la formulazione condivisa nel “Libro Bianco sulla sicurezza alimentare” del 2000.

Tali fondamentali documenti hanno ispirato l’impianto normativo comunitario in materia di sicurezza alimentare, a partire dal Regolamento (CE) n. 178/2002, che introduce il principio fondamentale di un approccio integrato di filiera, ed evolve fino all’entrata in vigore del cosiddetto “Pacchetto Igiene” il 1° gennaio 2006, che modifica completamente le regole comunitarie sull'igiene e il controllo ufficiale degli alimenti.

Attraverso il Pacchetto Igiene tutti gli Stati Membri hanno gli stessi criteri riguardo l’igiene della produzione degli alimenti e quindi i controlli di natura sanitaria vengono effettuati secondo i medesimi standard su tutto il territorio della Comunità Europea.

Le procedure adottate dalla nostra Azienda, rispettano le seguenti NORME DI RIFERIMENTO:

Decreto legislativo n.155 del 1997

Reg. CE 178/2002;

Legge n.283 del 1962;

Reg. CE 852/2004;

DPR n.327 del 1980

D.lgs. 114/98

Decreto legislativo n.109 del 1992 e succesive modificazioni


Informazioni
Contatto